Galleria Ferrari - Città di Maranello

Maranello e Ferrari: un binomio indissolubile che caratterizza la storia e il volto della città fin dal 1943. Qui, negli storici stabilimenti di via Giardini, Enzo Ferrari costruì tutte le sue vetture, stradali e da competizione. Ogni angolo della città racconta questa storia. Tappa d’obbligo per ogni appassionato è il Museo Ferrari, vero e proprio custode del mito ed esposizione ufficiale dell’Azienda.

L'ingresso della fabbrica FerrariL'ingresso della fabbrica Ferrari

MUSEO FERRARI

A pochi passi dallo storico stabilimento della Ferrari, nel 1990 è nato il Museo Ferrari di Maranello, il luogo dove le migliaia di appassionati (oltre 200.000 ogni anno) provenienti da ogni parte del mondo hanno l’occasione di ammirare l’esposizione ufficiale dell’azienda, un’esposizione dinamica che si rinnova continuamente nel tempo e che raccoglie al suo interno le auto, le immagini ed i trofei che hanno scritto la storia della Ferrari e l’hanno resa famosa in tutto il mondo.Museo FerrariMuseo Ferrari Il Museo è suddiviso in diverse aree tematiche: la Formula Uno, le vetture Sport e Sport-Prototipo, il mondo Granturismo. Tra le novità più recenti, si segnala la nuova suggestiva Sala delle Vittorie che celebra i successi della Scuderia attraverso una panoramica delle monoposto Campioni del Mondo dal 1999 al 2008, insieme agli oltre 110 trofei, patrimonio del museo, ed ai caschi originali dei 9 Piloti Campioni del Mondo nella storia della Scuderia. Ai ragazzi è dedicato il nuovo laboratorio didattico Red Campus, uno spazio interattivo dove approfondire, attraverso esercitazioni e simulazioni, gli ambiti tematici che rendono l’azienda Ferrari un modello di eccellenza per i giovani, ovvero innovazione tecnologica, lavoro di squadra, stile e design. Lo spazio espositivo è arricchito da vari servizi, tra cui un ampio shop con merchandising ufficiale Ferrari, il bookstore e la caffetteria. Inoltre i visitatori potranno divertirsi con i simulatori di guida e con i Photo Point, per vivere fino in fondo l’esperienza Ferrari.

All’ingresso ha sede l’Info point Motor Valley, ufficio Informazione e Accoglienza Turistica a completa disposizione del visitatore per qualsiasi richiesta di informazioni.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GALLERIA DEL VENTO

Opera di altissimo valore architettonico e tecnologico, la Galleria del Vento è stata progettata dall’architetto Renzo Piano e inaugurata nel 1997. È la struttura in cui vengono eseguiti i test aerodinamici sulle vetture del Cavallino: all’interno di un tunnel dotato di un sistema di climatizzazione per il controllo della temperatura, i modelli, posti su un tappeto mobile sincronizzato con la velocità del vento, vengono testati e studiati con ogni tipo di assetto.

Non è consentito l’accesso al pubblico.

PARCO DI VILLA RANGONI MACHIAVELLI

Villa Rangoni Machiavelli e il parco sono di proprietà della famiglia Degli Antoni. Per informazioni sulla villa o per visitarla allo scopo di organizzarvi eventi è possibile contattare:

Cristoforo: 3356312726 - Cristina: 3665940587
Indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ricordiamo che qualsiasi evento deve essere concordato direttamente con la proprietà. Nessun intermediario è autorizzato all’organizzazione di eventi.