La rosa Breeze Hill, dal caratteristico color rosa salmone pallido, è l'ultima delle rose coltivate da Walter Van Fleet e introdotta negli Stati Uniti dall'American Rose Society nel 1926. Il suo nome, pieno di poesia, richiama proprio il portamento e l'attitudine di questa rosa: "elegante, raffinata, allo stesso tempo robusta e infinita", queste le parole di J. Horace Mc Farland, primo presidente dell'American Rose Society, per descrivere le emozioni di fronte a questa rosa bellissima che da il nome anche allo stesso giardino di J. Horace Mc Farland "Breeze Hill".
Si narra che questa rosa così forte abbia resistito ai primi venti freddi e melanconici di fine novembre, gli stessi venti che dominano le piccole colline e gli orizzonti del giardino "Breeze Hill" da cui l'analogia sentimentale dei nomi.
A Breeze Hill J. Horace Mc Farland coltiva le rose più belle d'America, la sua proficua e abbondante opera a stampa, con la diffusione e catalogazione di immagini delle rose d'America contribuisce grandemente a dare riconoscimento ai grandi coltivatori di rose che dai primi del '900 operano per conto del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. Fra questi troviamo Walter Van Fleet, incaricato dal Governo di sviluppare rose in grado di sopportare il clima difficile di molte zone geografiche negli Stati Uniti D'America.
Molte sono le rose prodotte da Walter Van Fleet. Nel 1910, l'introduzione della famosa varieta' Dr. W. Van Fleet cambia la storia delle rose e delle R. wichurana che fino a quel momento appartengono alla tipologia della fioritura a grappolo. L'incredibile valore di questa rosa è rappresentato dagli adorabili fiori ampi, simili per la grandezza a quelli della Tea, ma incredibilmente vigorosi e forti. Da questa prima rosa che Dr. Van Fleet chiama Daybreak, rinominata poi dai distributori ufficiali Dr. Van Fleet derivano le altre meravigliose varietà. La Daybreak deriva da due ibridazioni: la prima un ibrido fra R. wichurana and Safrano, una antica Tea, e l'altra l'ibrido di rosa Tea, Souvenir du President Carnot.
Negli anni Walter Van Fleet produce le altre splendide varietà come Bess Lovett, Alida Lovett, Mary Lovett, American Pillar e Mary Wallace. le rose Glenn Dale e Breeze Hill sono state prodotte dai semi lasciati dopo la sua morte. La Breeze Hill è particolare perchè sembra intordurre nel ceppo della Wichurana una crescita completamente diversa: sappiamo che deriva dalle R. wichurana X Beaute de Lyon, ma l'analisi di questa rosa indica tracce di un altro ceppo forse la R. soulieana. Usata da Dr. Van Fleet per nuove ibridazioni.
Fonte: My Growing Garden, J. Horace Mc Farland, 1915 BY THE MACMILLAN COMPANY
McFarland's Roses of the World in Color, J. Horace Mc Farland, 1938 BY THE MACMILLAN COMPANY