Rosa "SageT"

Riceviamo una richiesta di identificazione e volentieri la pubblichiamo:

Sto cercando di sapere il nome di una rosa che aveva piantato mia nonna in giardino, sicuramente prima degli anni '60 (direi fra gli anni '30 e '50), a cui tengo tantissimo e di cui allego le foto.
E' una rosa rampicante, robusta e rigogliosa, con un profumo intensissimo, vagamente agrumato, che si avverte a metri e metri di distanza.
La foglia è grande e appena nata è verde pallido per poi trasformarsi in verde scuro, con i margini dentellati e con un profilo rossastro.
I petali alla base hanno un'idea di giallo. All'esterno del boccio sono di un rosso antico brillante, mentre i petali interni si colorano di un pronunciato rosa aranciato. Dopo che si è aperta del tutto, i petali interni cangiano colore fino a sfumare in un rosa argentato.
Gli steli hanno le spine allungate e sottili.
La rosa ha una media di circa 20 petali e la pianta raggiunge diversi metri di altezza e di larghezza.
Grazie anticipatamente a chiunque possa fornirmi informazioni.

Chiunque sia in grado di fornire indicazioni su questa rosa, puo' farlo al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Riceviamo e pubblichiamo volentieri l'email di SummerBee:

Spett.le Museo della Rosa Antica,

ho scoperto il nome della rosa di cui Vi avevo chiesto consulenza e che è postato sul Vostro sito come "SageT".
E' una Texas Centennial Clg, ibrida di Tea, scoperta da George Washington Weaver nel 1942. E' una mutazione della Texas Centennial (Archibald F. Watkins, USA, 1935) che a sua volta è una mutazione della President Herbert Hoover (L.B. Coddington, USA, 1930). President Herbert Hoover fu ottenuta incrociando Sensation (ibrida di tea, Hill, 1922) x Souvenir de Claudius Pernet (Pernet-Ducher, 1920).

Genealogia SageTGenealogia della SageT


Osservando l'ascendenza, come da grafico che Vi allego, la Texas Centennial Clg pare essere discendente della celeberrima Ophelia.