Il Riccio e la Rosa
La memoria della Passio Sebastiani può sostenere la struttura dell'enigma, giocato su due livelli di significato, uno letterale che descrive il riccio, e uno allusivo all'immagine di un uomo che inerme (inermis) seppe sostenere incolume (incolumi dorso) una pioggia di dardi (armatas segetes), come, si legge nel seguito della Passio, fece Sebastiano che all'attacco dei sagittari riuscì a sopravvivere:
Aestimantes autem illum esse mortuum abierunt. Tunc relicta martyris Castuli zetarii, nomine Irene, abiit nocte, ut corpus eius tolleret et sepeliret. Et inueniens eum uiuentem adduxit ad domum suam in scala excelsa ubi manebat ad palatium et intra paucos dies salutem integerrimam recuperauit in omnibus membris (Seb. 86).
Nella prospettiva del doppio livello di senso acquista pregnanza di significato l'aggettivo inermis, in posizione di rilievo a chiusura dell'epigramma, anomala connotazione del riccio e nello stesso tempo del miles di Diocleziano, che, sopravvissuto alle frecce, fu ucciso in un secondo momento a sferzate (Seb. 88).
Negli Aenigmata Symposii l'interlocuzione con la tradizione letteraria si arricchisce di una particolare coscienza compositiva (legata all'esplorazione di un genere letterario, quello dell'enigma, per la prima volta condotta in modo sistematico) e di un'ampiezza di conoscenze che anima l'orizzonte culturale con il riferimento a testi di matrice cristiana (negli esempi analizzati, in particolare del genere agiografico), cronologicamente di poco precedenti. Rimane impossibile precisare e qualificare l'atteggiamento verso i testi cristiani di questo poeta che mai fa esplicito riferimento alla nuova fede. Sembra però si possa concludere che la cultura cristiana integra il suo patrimonio culturale, in modo analogo a quanto è stato rilevato nel caso di Coronato (come Simposio insignito del titolo di scholasticus nel codice Salmasiano), nella cui prefazione al de finalibus sono inequivocabilmente ripresi un passo di Rufino di Aquileia e il prologo alla revisione della traduzione dei Vangeli di Girolamoxxxv.
Poulen's Park Rose