Cancro ai rami
Il cancro dei rami non rappresenta un vero problema sulle rose ben tenute.
Si sviluppa facilmente sulle vecchie piante a cui è stato permesso di fare troppo legno vecchio che spesso non è più in funzione. Si sviluppa anche sulle rampicanti molto vecchie.
Cancro in un ramo di Herbstfeuer
La malattia appare con grandi lesioni di forma irregolare di colore marrone scuro, sono incavate vicino ai bordi e rigonfie al centro, spesso la corteccia è sollevata e grinzosa. Se i rami colpiti possono essere sacrificati allora si tagliano e si bruciano. Ma spesso vengono colpite parti quali il colletto della pianta. Allora conviene estirparla e bruciarla. Bisogna sostituirla.
L’agente patogeno è solitamente il Coniothyrium fuckelii che vive allo stato saprofitario sui rami morti ed è in grado di parassitare gli organi in vegetazione sfruttanto lesioni e ferite o ancora tagli di potatura estiva o autunnale.
La lotta è essenzialmente di profilassi. Tenere pulito e bruciare tutti i materiali infetti.