Oxythyrea funesta

Oxythyrea funestaOxythyrea funesta

E' lunga circa un centimetro e di color nero piu' o meno bronzato. La forma tipica e' ricoperta di pubescenza elevata nera (ben visibile di profilo), che manca nella varieta' consobrina. La maggior parte degli esemplari presenta inoltre sul lato dorsale numerose macchiette di pubescenza bianca (talvolta mancanti). In particolare il pronoto porta 6 macchie bianche tipiche della specie. Oxythyrea funesta compare sui fiori gia' all'inizio della primavera.

Oxythyrea funestaOxythyrea funesta

E' un insetto fitofago che non si limita a nutrirsi del polline, ma rode gli organi floreali, risultando molto dannoso per l’agricoltura. Danneggia i fiori e boccioli in prevalenza di colore chiaro. La specie e' comune e diffusa in Europa, Asia minore e Medio Oriente. L'eliminazione puo' avvenire in maniera "manuale" inserendo, cioe', in prossimita' dei fiori da proteggere un piccolo pannello di colore bianco o azzurro chiaro ricoperto di colla per uso botanico.