Gli insetti utili alle rose

Facciamo qui un elenco di alcuni insetti utili che controllano gli attacchi di quelli dannosi. Ne diamo una breve descrizione e l’azione da loro esercitata

Allothrombium FuliginosumAllothrombium FuliginosumAllothrombium fuliginosum
E’ un acaro di colore rosso più grande 2-4 mm. di quello chiamato ragnetto rosso, controlla le Cocciniglie, gli Afidi e le larve di Lepidottero.

 

 

Stethorus punctillumStethorus punctillumStethorus punctillum
La larva è lunga circa 2 mm. Di colore bruno, l’adulto globoso, completamente nero, di circa 12 mm. di grandezza. E’ molto attivo sugli Acari, si nutre anche di Afidi e di Cocciniglie. E’ in grado di eliminare fortissime colonie in poco tempo.

 

Forficula auriculariaForficula auriculariaForficula auricularia
Ha un corpo depresso, le ali anteriori brevissime e trasformate in elitre e due pinze collocate all’estremità dell’addome. Si nutre principalmente di afidi.

 

Coccinella SeptempunctataCoccinella SeptempunctataCoccinella septempunctata, Adalia bipunctuta ecc.
Sono dei coleotteri coccinellidi decisamente efficienti. Da adulti hanno forma rotondeggiante con colori vistosi e tipiche punteggiature nere che variano da specie a specie. Sono in grado di sterminare colonie di Afidi, di Acari, di Aleurotidi, di Cocciniglie ecc.

 

Anthocoris nemoralisAnthocoris nemoralisAnthocorisn nemoralis, A. Nemorum, Orius laevigatus. O. Vicinus, O. Majusculus
Sono dei piccoli insetti lunghi 2-4 mm. di colore nero nella fase adulta. Si nutrono di Psille, di Acari fitofagi e di Afidi.

 

 

Episyrphus balteatusEpisyrphus balteatusEpisyrphus balteatus, Syrphus pyrastri, Syrphus ribesii
Le larve sono informi allungate di colore quasi trasparente. Gli adulti sono simili a piccole vespe con il corpo striato giallo e nero o bianco in realtà sono Ditteri. Gli adulti si nutrono di sostanze zuccherine e depongono le uova vicino a colonie di afidi. Le larve attaccano in maniera estremamente vorace gli Afidi succhiandone il contenuto interno.

Braconidi, Calcididi, Eulofidi, Icneumonidi.
Sono Imenotteri parassitoidi di piccola dimensione con il corpo nero e le ali trasparenti, misurano 0,5-3 mm.. Le uova vengono inserite nella larva dell’insetto prescelto. Alla nascita le larvette degli Eminotteri si nutruno e svuotono completamente il corpo della vittima.
Attaccano le larve di Afidi, di Cocciniglie e di Lepidotteri.