Caratterizzazione fitochimica dell'essenza di rosa antica


Charles de Mills Ibrido di Rosa gallica, proveniente dalla collezione della Roseray de l'Hay. Ha una origine incerta. E' vigorosa, specialmente su suolo buono. I fiori sono grandi e formati a quarti, spesso al centro presentano un occhio verde scuro. I petali formano un contorno perfetto, come se la rosa fosse racchiusa da una invisibile rete circolare. Ha un buon fogliame verde scuro, tipico delle galliche. Molto profumata.

Rosa Charles de Milles - data sconosciuta, molto antica -Rosa Charles de Milles - data sconosciuta, molto antica -

Rosa Charles de Milles - data sconosciuta, molto antica -

Celeste o Celestial Rosa alba originaria dell'Olanda verso la fine del XVIII secolo. Forma cespugli tondeggianti alti fino a 2 metri. Ha foglie grigio verdi tipiche delle rose Alba e fiori grandi, eccezionalmente belli, con profumo dolce e persistente. E' stata illustrata da Redouté col nome di R. Aurore.

Rosa Celestial - data sconosciuta, molto antica -Rosa Celestial - data sconosciuta, molto antica -

Rosa Celestial - data sconosciuta, molto antica -

Agatha incarnata Ibrido di rosa gallica dalle origine e parentela sconosciute E' fortemente profumata. I fiori sono rosa tenue e a fioritura completa i petali irregolari formano un insieme compatto e ripartito in quarti, che ricorda la carta sgualcita. Ha un portamento leggermente arucuato, la pianta è densa con un fogliame grigio e morbido al tatto.

Rosa Agatha incarnata - Europa circa 1800 -Rosa Agatha incarnata - Europa circa 1800 -

Rosa Agatha incarnata - Europa circa 1800 -

Celsiana Damascena conosciuta fin dal 1732. Arbusto attraente quando in piena fioritura, con folgiame verde grigio chiaro e un portamento relativamente contenuto. I fiori vengono prodotti a grappoli e mostrano le antere dorate. Il profumo è eccezionale e persistente. Nel periodo di riposo la pianta è del tutto discreta.

Rosa Celsiana - Prima del 1750 -Rosa Celsiana - Prima del 1750 -

Rosa Celsiana - Prima del 1750 -

Quatre Saisons(Autumn Damask, R. damascena bifera) Rosa molto antica, nata probabilmente in medio oriente come incrocio tra rosa gallica e rosa moschata. Alcuni la identificano con la rosa citata da Erodoto nel V sec. a.C. (la rosa coltivata nei giardini di Mida è la più profumata di tutte) e da Virgilio nel 30 a.C. (la rosa che fioriva a Paestum due volte l'anno).
Forma un cespuglio piuttosto eretto, alto 1,3 metri con foglie verde chiaro e fiori molto profumati, fiorisce da giugno a ottobre inoltrato. Sono caratteristici i fiori doppi piuttosto disordinati con sepali lunghi e sottili.
E' fortemente profumata.

Rosa Quatre Season - Medio Oriente, molto antica -Rosa Quatre Season - Medio Oriente, molto antica -

Rosa Quatre Season - Medio Oriente, molto antica -

Golden Showers Fiorisce da Aprile a Novembre, con boccioli che armoniosi si aprono in grandi fiori lassi e smarginati mostrando le antere. Fiore giallo doppio con soave e dolce profumo. Coltivata a grande cespuglio o come semirampicante. come incrocio tra rosa gallica e rosa moschata. Alcuni la identificano con la rosa citata da Erodoto nel V sec. a.C. (la rosa coltivata nei giardini di Mida è la più profumata di tutte) e da Virgilio nel 30 a.C. (la rosa che fioriva a Paestum due volte l'anno).
Forma un cespuglio piuttosto eretto, alto 1,3 metri con foglie verde chiaro e fiori molto profumati, fiorisce da giugno a ottobre inoltrato. Sono caratteristici i fiori doppi piuttosto disordinati con sepali lunghi e sottili.
E' fortemente profumata.

Rosa Golden Shower - Usa 1956 -Rosa Golden Shower - Usa 1956 -

Rosa Golden Shower - Usa 1956 -