I Virus
Si conosce ancora poco sui virus che attaccano le piante.
Molti vivono con le rose e sembra facciano parte della loro costituzione. Vengono trasmessi da tutti gli insetti che provocano con la loro azione ferite alla vegetazione, in particolar modo dagli Afidi. Un altro modo di trasmissione sono le cesoie che usiamo per potare. Se non disinfettiamo le lame, portiamo i virus da una pianta all’altra.
Il virus peggiore per le rose è conosciuto come ‘mosaico della rosa’. Quando la pianta è attaccata le foglie diventono molli o striate di giallo e cadono prematuramente. La crescita si blocca e i fiori sono piccoli.
Contro questa malattia non esistono rimedi. Se viene diagnosticata con certezza l’unica soluzione, per evitare contaminazioni, è quella di estirpare la pianta e di bruciarla.